Wine Experience
Viaggio Sensoriale tra Natura e Gusto
Unisciti a noi per un’esperienza immersiva nella splendida campagna siciliana, dove ti guideremo in un percorso sensoriale alla scoperta del cuore del Mediterraneo. Passeggerai tra uliveti, vigneti e agrumeti biologici, esplorando l’essenza autentica della natura locale.
L’esperienza inizia nel giardino degli aromi, dove un gioco sensoriale ti farà riconoscere le fragranze delle piante aromatiche del territorio. A seguire, una visita agli animali della fattoria — asinelli, cavalli nani e caprette girgentane — ti accoglierà in un’atmosfera genuina e familiare. Il tutto si completa con una degustazione in una cantina immersa nella natura, dove sapori e profumi raccontano l’anima più vera di questa terra.
Viaggio Sensoriale tra Natura e Gusto
Unisciti a noi per un’esperienza immersiva nella splendida campagna siciliana, dove ti guideremo in un percorso sensoriale alla scoperta del cuore del Mediterraneo. Passeggerai tra uliveti, vigneti e agrumeti biologici, esplorando l’essenza autentica della natura locale.
L’esperienza inizia nel giardino degli aromi, dove un gioco sensoriale ti farà riconoscere le fragranze delle piante aromatiche del territorio. A seguire, una visita agli animali della fattoria — asinelli, cavalli nani e caprette girgentane — ti accoglierà in un’atmosfera genuina e familiare. Il tutto si completa con una degustazione in una cantina immersa nella natura, dove sapori e profumi raccontano l’anima più vera di questa terra.
Il tour prosegue attraverso i vigneti, gli uliveti e gli agrumeti della famiglia, dove apprenderai le caratteristiche uniche delle coltivazioni e del suolo. Successivamente, visiterai la cantina in stile Baglio siciliano, dove scopriremo insieme il processo di vinificazione, affinamento e imbottigliamento. La visita culminerà nella barricaia, dove i vini rossi riposano, mentre ti immergerai nell’atmosfera di un vasto prato circondato da ulivi secolari, archi fioriti e attrezzi tradizionali della vita contadina. La giornata si concluderà con un momento conviviale a scelta tra una cena tra i filari o un picnic immerso nel verde.
Il tour prosegue attraverso i vigneti, gli uliveti e gli agrumeti della famiglia, dove apprenderai le caratteristiche uniche delle coltivazioni e del suolo. Successivamente, visiterai la cantina in stile Baglio siciliano, dove scopriremo insieme il processo di vinificazione, affinamento e imbottigliamento. La visita culminerà nella barricaia, dove i vini rossi riposano, mentre ti immergerai nell’atmosfera di un vasto prato circondato da ulivi secolari, archi fioriti e attrezzi tradizionali della vita contadina. La giornata si concluderà con un momento conviviale a scelta tra una cena tra i filari o un picnic immerso nel verde.
Un’esperienza che unisce natura, cultura e tradizione, regalando un ricordo unico della Sicilia più autentica.
Un’esperienza che unisce natura, cultura e tradizione, regalando un ricordo unico della Sicilia più autentica.
Alla scoperta dei sapori della terra
Nel cuore pulsante della Valle del Belìce, a Gibellina – dove il respiro del Mediterraneo si fa profumo, colore e visione – nascono nel 2008 le Tenute Orestiadi, un progetto che fonde la passione per il vino con l’amore per l’arte e la cultura.
In questo luogo unico, segnato dalla forza rigeneratrice del territorio dopo il devastante terremoto del 1968, l’energia della rinascita si intreccia con la bellezza dell’espressione artistica. Gibellina è oggi un vero e proprio museo a cielo aperto, emblema di come l’arte possa diventare ponte tra popoli, tempo e memoria.
Alla scoperta dei sapori della terra
Nel cuore pulsante della Valle del Belìce, a Gibellina – dove il respiro del Mediterraneo si fa profumo, colore e visione – nascono nel 2008 le Tenute Orestiadi, un progetto che fonde la passione per il vino con l’amore per l’arte e la cultura.
In questo luogo unico, segnato dalla forza rigeneratrice del territorio dopo il devastante terremoto del 1968, l’energia della rinascita si intreccia con la bellezza dell’espressione artistica. Gibellina è oggi un vero e proprio museo a cielo aperto, emblema di come l’arte possa diventare ponte tra popoli, tempo e memoria.
Le Tenute Orestiadi non sono solo una cantina: sono un’esperienza sensoriale che coinvolge la vista, il gusto e l’anima. Ogni calice racconta la storia della Sicilia più autentica, fatta di vitigni autoctoni, terre ricche e soleggiate, tradizioni millenarie. Ma racconta anche di arte, creatività, e visioni contemporanee.
Un viaggio enogastronomico ed emozionale che si completa con una cena o un aperitivo immersi tra le vigne e le opere d’arte, dove i sapori locali si accompagnano all’eleganza di selezionati vini del territorio e al fascino di un paesaggio culturale unico al mondo. Questa proposta è riservata esclusivamente agli ospiti di Villa Bizzarria, per offrire un momento autentico e intimo nel cuore della Sicilia.
Le Tenute Orestiadi non sono solo una cantina: sono un’esperienza sensoriale che coinvolge la vista, il gusto e l’anima. Ogni calice racconta la storia della Sicilia più autentica, fatta di vitigni autoctoni, terre ricche e soleggiate, tradizioni millenarie. Ma racconta anche di arte, creatività, e visioni contemporanee.
Un viaggio enogastronomico ed emozionale che si completa con una cena o un aperitivo immersi tra le vigne e le opere d’arte, dove i sapori locali si accompagnano all’eleganza di selezionati vini del territorio e al fascino di un paesaggio culturale unico al mondo. Questa proposta è riservata esclusivamente agli ospiti di Villa Bizzarria, per offrire un momento autentico e intimo nel cuore della Sicilia.